Cosa facciamo
Il GAL è uno strumento di programmazione che riunisce tutti i potenziali attori dello sviluppo, quali associazioni di imprenditori, imprese, comuni, nella definizione di una politica “concertata” allo scopo di favorire lo sviluppo locale di un’area rurale.
Attraverso il progressivo consolidamento delle logiche programmatorie e decisionali partecipate e condivise previste dal LEADER, vengono favoriti percorsi ed atteggiamenti innovativi e, comunque, propulsori di effettivo cambiamento nell’ambito della sfera pubblica locale, del mondo imprenditoriale e della collettività, con conseguente emersione e valorizzazione di nuovi attori e nuove relazioni e l’affermazione di modelli locali di sviluppo orientati alla valorizzazione delle risorse e delle opportunità presenti nel territorio.
La Cooperazione
Il tema centrale delle strategie di cooperazione è rappresentato dal “paesaggio “. In tale ambito si intende promuovere e valorizzare le esperienze eco-museali in parte legate alle iniziative locali di costituzione e avviamento degli ecomusei e in parte riconducibili a «Progetti di Paesaggio».

Cosa facciamo
Il GAL è uno strumento di programmazione che riunisce tutti i potenziali attori dello sviluppo, quali associazioni di imprenditori, imprese, comuni, nella definizione di una politica “concertata” allo scopo di favorire lo sviluppo locale di un’area rurale.
Cosa facciamo
Il GAL è uno strumento di programmazione che riunisce tutti i potenziali attori dello sviluppo, quali associazioni di imprenditori, imprese, comuni, nella definizione di una politica “concertata” allo scopo di favorire lo sviluppo locale di un’area rurale.
Attraverso il progressivo consolidamento delle logiche programmatorie e decisionali partecipate e condivise previste dal LEADER, vengono favoriti percorsi ed atteggiamenti innovativi e, comunque, propulsori di effettivo cambiamento nell’ambito della sfera pubblica locale, del mondo imprenditoriale e della collettività, con conseguente emersione e valorizzazione di nuovi attori e nuove relazioni e l’affermazione di modelli locali di sviluppo orientati alla valorizzazione delle risorse e delle opportunità presenti nel territorio.
Il Territorio
Il Territorio

Eventi
Gli Eventi

Luci sul Trasimeno

GAL al Vinitaly 2022

Festa del Tulipano
Bandi
P.A.L. TRASIMENO ORVIETANO 2014-2020 - MISURA 19.2.1 AZIONE 4 - INTERVENTO 7.4.1. - TERZA EDIZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA
Misura 19.2 Azione 4 – Interventi di miglioramento dei servizi di base, sociali e culturali ricreativi finalizzati alla rigenerazione multifunzionale e alla rivitalizzazione dei borghi storici delle aree rurali – Terza edizione
Misura 19.2 Azione 3 – Sostegno allo sviluppo e alla creazione di attività extra-agricole nei settori commercio , artigianato , turismo, servizi, innovazione tecnologica . 2° EDIZIONE